Raccolta

La raccolta delle olive rappresenta uno dei momenti più importanti e simbolici per la nostra azienda agricola. Ogni anno, tra ottobre e novembre, ci dedichiamo con cura e dedizione a questa fase cruciale, mantenendo vive le tecniche tradizionali e integrandole con pratiche moderne e sostenibili.

Fasi

1. Scelta del momento giusto
Monitoriamo attentamente la maturazione delle olive, per raccoglierle nel momento ideale: quando il contenuto di olio è massimo e le proprietà organolettiche sono al meglio.

2. Raccolta manuale e agevolata
Preferiamo la raccolta manuale o con abbacchiatori leggeri per rispettare l’integrità del frutto e preservare la qualità dell’olio. Utilizziamo reti per evitare che le olive cadano a terra, mantenendole pulite e sane.

3. Trasporto immediato al frantoio
Le olive vengono trasportate in giornata al frantoio, per ridurre l’ossidazione e garantire un olio fresco e ricco di antiossidanti naturali.

4. Estrazione a freddo
L’olio viene estratto a freddo, sotto i 27°C, per preservarne aromi, colore e proprietà nutrizionali. È così che nasce il nostro extravergine di qualità superiore.

Risultato
Il frutto di questo processo attento e rispettoso è un olio extravergine di oliva biologico, dal gusto autentico, fruttato e armonico, che porta in tavola il sapore vero della nostra terra.

Principio: Raccolta Dove: Bioevolapiana Location: Contrada Piana, Saracena
Altri principi

Cosa ci rende diversi

Giuseppe Di Sanzo

Risponde subito